Lo Studio Legale Orefice & Gabriele rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i loro dati personali in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Questa informativa descrive come raccogliamo, utilizziamo, e trattiamo i dati personali forniti dagli utenti attraverso il nostro sito web.
Titolari del Trattamento
I Titolari del trattamento sono:
- Avv. Anna Gabriele (C.F. GBRNNA84E56F839B)
- Avv. Vincenzo Orefice (C.F. RFCVCN83M29F839M)
Sede: Via Padre Mario Vergara, 58 – 80027 Frattamaggiore (NA)
Email: studiolegale@orefice-gabriele.it
Telefono: 081/3414529
Tipologia di Dati Raccolti
Trattiamo i seguenti dati personali forniti dall’utente:
- Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita)
- Dati di contatto (email, telefono)
- Dati relativi alla pratica legale o alla consulenza richiesta, compresi eventuali dati sensibili (es. salute, orientamento sessuale, convinzioni religiose o politiche)
Finalità del Trattamento
I dati sono trattati esclusivamente per finalità strettamente legate all’espletamento dell’incarico professionale conferito. In particolare:
- Gestione delle pratiche legali
- Adempimenti fiscali e amministrativi
- Finalità di studio e ricerca legale
- Invio di comunicazioni relative a servizi dello studio (previa espressa autorizzazione)
Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati si basa sulle seguenti basi giuridiche:
- Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali
- Adempimento di obblighi legali
- Consenso espresso per l’invio di comunicazioni di marketing (facoltativo)
Modalità di Trattamento
I dati saranno trattati con strumenti informatici e cartacei, adottando misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per garantire la protezione e la riservatezza degli stessi.
Comunicazione dei Dati a Terzi
I dati potranno essere comunicati a:
- Uffici giudiziari, amministrazioni finanziarie, enti previdenziali
- Collaboratori esterni dello studio (co-difensori, commercialisti, consulenti)
- Soggetti terzi per la gestione di server e servizi cloud
Nessun dato verrà ceduto a terzi per finalità di marketing senza esplicito consenso.
Trasferimento dei Dati all’Estero
I dati personali potranno essere trasferiti in Paesi extra UE solo verso operatori che garantiscano adeguati livelli di protezione, come stabilito dalla Decisione di Adeguatezza della Commissione Europea del 10 luglio 2023.
Periodo di Conservazione
I dati verranno conservati per un periodo massimo di 10 anni dalla conclusione dell’incarico, salvo diversa disposizione normativa.
Diritti dell’Interessato
In conformità con il GDPR, l’utente ha il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali
- Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati
- Limitare o opporsi al trattamento
- Richiedere la portabilità dei dati
- Revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente)
- Presentare reclamo all’Autorità Garante della Privacy
Per esercitare i propri diritti, l’utente può contattare i Titolari del Trattamento ai recapiti sopra indicati.