La conciliazione in sede protetta, grazie alla riforma Cartabia, si conferma come un metodo efficace e innovativo per la risoluzione…
Read More
Diritto del lavoro
Licenziamento per fatti pregressi: analisi giurisprudenza e implicazioni pratiche
Nel panorama del diritto del lavoro, il licenziamento per giusta causa è sempre oggetto di valutazioni approfondite, soprattutto quando si…
Read More
Licenziamento per uso improprio dei permessi
La sentenza numero 2619 del 2025, emessa dalla Corte di Cassazione, ha attirato l’attenzione sul delicato tema del licenziamento per…
Read More
Licenziamento per frode nei controlli aziendali: la cassazione conferma la giusta causa
Il rapporto di lavoro si basa sulla fiducia reciproca tra datore di lavoro e dipendente. La violazione di tale fiducia…
Read More
Lettera di contestazione: guida completa per la corretta gestione dei comportamenti disciplinari sul lavoro
La lettera di contestazione è uno strumento fondamentale per i datori di lavoro nella gestione disciplinare dei dipendenti. Utilizzata per…
Read More
Tempestività nella contestazione disciplinare: un principio fondamentale del diritto del lavoro
Nel diritto del lavoro, la tempestività della contestazione disciplinare è uno dei principi più rilevanti per garantire il corretto svolgimento…
Read More