I rapporti familiari, nella vita di ognuno, oltre ad avere, come evidente, un’importanza fondamentale sotto molteplici profili (affettivo, psicologico, educativo etc.) hanno delle notevoli implicazioni anche dal punto di vista giuridico.
La prima materia di cui si occupa il nostro codice civile, dedicandovi l’intero primo libro, è appunto quella delle persone e della famiglia. Negli anni, inoltre, alla disciplina del codice, si è aggiunta una copiosa legislazione speciale, che ha quanto meno tentato di disciplinare fenomeni forse non nuovi ma che la società ha via via percepito in maniera differente rispetto al passato, come, ad esempio, è avvenuto con la legge sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto.
L’evoluzione dei valori connessi alla famiglia e del modo in cui essi sono stati e sono interpretati dalla società ha poi influenzato anche il dibattito giurisprudenziale e le pronunce degli organi di giustizia al riguardo, rendendo la materia del diritto di famiglia particolarmente insidiosa per l’avvocato, il quale è chiamato ad un costante sforzo di studio ed aggiornamento professionale.
Lo studio si occupa da anni delle tematiche relative al diritto di famiglia, settore da noi trattato con la necessaria professionalità, senza, tuttavia, perdere di vista l’aspetto umano e la delicatezza di tali argomenti.
Abbiamo seguito numerosi procedimenti di separazione e divorzio, e offriamo altresì assistenza e difesa nei procedimenti relativi ai minori, tanto avanti al Tribunale ordinario quanto al Tribunale per i minorenni, con particolare riferimento ai giudizi in materia di affidamento, regolamento del diritto di visita, decadenza dalla responsabilità genitoriale e adozione.