Studio Legale Orefice Gabriele

Studio Legale a Napoli

Prenota un appuntamento con lo studio legale

  • Home
  • Lo studio
  • Aree di attività
  • I nostri professionisti
    • Avvocato Orefice
    • Avvocato Gabriele
    • Avvocato Ruggiero
    • Avvocato Caiazza
  • Approfondimenti
    • Separazione e divorzi
    • Privacy e GDPR
    • Diritto del lavoro
  • Contatti

Diritto del lavoro

Gestione degli esuberi di personale e contenzioso con i dipendenti – guida completa per aziende e HR

Gestione degli esuberi di personale e contenzioso con i dipendenti – guida completa per aziende e HR

Vi sono circostanze in cui l’azienda si trova a dover affrontare problematiche nei rapporti con il singolo dipendente o con…
Read More

Errato inquadramento del lavoratore: cosa si può fare?

Errato inquadramento del lavoratore: cosa si può fare?

L’inquadramento professionale è il livello che viene attribuito al lavoratore in base alle mansioni effettivamente svolte, secondo quanto previsto dal…
Read More

Lavoro nero e tutele: cosa può fare il lavoratore?

Lavoro nero e tutele: cosa può fare il lavoratore?

Il “lavoro nero” è una forma di impiego priva di qualsiasi regolarizzazione: nessun contratto, nessuna comunicazione agli enti previdenziali, nessuna…
Read More

Contratti a termine e stabilizzazioni: cosa prevede la legge e quando si ha diritto al tempo indeterminato

Contratti a termine e stabilizzazioni: cosa prevede la legge e quando si ha diritto al tempo indeterminato

Il contratto di lavoro a tempo determinato è una forma contrattuale con cui il datore di lavoro assume un dipendente…
Read More

Retribuzione delle ferie: quando il lavoratore ha diritto anche alle indennità ordinarie

Retribuzione delle ferie: quando il lavoratore ha diritto anche alle indennità ordinarie

La Corte di Cassazione ha recentemente ribadito un principio fondamentale: durante il periodo di ferie, il lavoratore deve ricevere una…
Read More

Licenziamento per falsi dati e controlli aziendali: quando sono legittimi?

Licenziamento per falsi dati e controlli aziendali: quando sono legittimi?

La sentenza n. 4936/2025 della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione affronta una vicenda che, per la frequenza con cui…
Read More

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Go to Next Page »

Footer

Avv. Vincenzo Orefice
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord
al n. 3119 del g. 08/11/2011
P.I. IT06538401214

Avv. Anna Gabriele
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord
al n. 3200 del 03/03/2015
P.I. IT08005791218

Contatti
Via Padre Mario Vergara, 58 80027 Frattamaggiore (NA)
studiolegale@orefice-gabriele.it
(+39) 081.3414529

Documenti

Privacy Policy

Cookie Policy

Copyright © 2025 · Studio Legale Orefice & Gabriele