Vi sono circostanze in cui l’azienda si trova a dover affrontare problematiche nei rapporti con il singolo dipendente o con…
Read More
Diritto del lavoro
Errato inquadramento del lavoratore: cosa si può fare?
L’inquadramento professionale è il livello che viene attribuito al lavoratore in base alle mansioni effettivamente svolte, secondo quanto previsto dal…
Read More
Lavoro nero e tutele: cosa può fare il lavoratore?
Il “lavoro nero” è una forma di impiego priva di qualsiasi regolarizzazione: nessun contratto, nessuna comunicazione agli enti previdenziali, nessuna…
Read More
Contratti a termine e stabilizzazioni: cosa prevede la legge e quando si ha diritto al tempo indeterminato
Il contratto di lavoro a tempo determinato è una forma contrattuale con cui il datore di lavoro assume un dipendente…
Read More
Retribuzione delle ferie: quando il lavoratore ha diritto anche alle indennità ordinarie
La Corte di Cassazione ha recentemente ribadito un principio fondamentale: durante il periodo di ferie, il lavoratore deve ricevere una…
Read More
Licenziamento per falsi dati e controlli aziendali: quando sono legittimi?
La sentenza n. 4936/2025 della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione affronta una vicenda che, per la frequenza con cui…
Read More